La crescita del Self Storage durante la pandemia

La diffusione del Covid-19 ha colpito duramente molti comparti produttivi, ma non quello del Self Storage, per il quale è aumentata la richiesta: il settore infatti è in costante ascesa, confermando la previsione di crescita stimata del 7,5% nel quinquennio 2018-2023 (fonte: Business Wire).

Alcuni fattori specifici hanno contribuito al successo del Self Storage durante la pandemia, portando ad una crescita e a uno sviluppo dell’intero mercato: il lavoro da remoto, la necessità delle imprese di stoccare prodotti a costi inferiori o di ridurre gli investimenti e la necessità dei privati di disporre di più spazio in casa, sono solo alcuni degli aspetti che hanno portato all’aumento di domanda.

Mentre alcune cause a breve termine hanno già iniziato a sparire, la necessità a lungo termine di uno spazio extra si è mantenuta e anzi è aumentata nel tempo, rafforzata da nuove tendenze demografiche e sociali, tra cui lo Smart Working, la formazione di famiglie giovani, le case più piccole e costose e la tendenza sempre più comune di non legarsi ad un luogo fisso. Anche ad emergenza sanitaria conclusa, questi aspetti continueranno ad influenzare le scelte dei consumatori a beneficio dei Self Storage.

Nel 2022 i privati vedono il servizio di deposito come un alleato per conservare gli abiti nei cambi di stagione, collezioni, vecchi ricordi, materiali hobbistici, effetti personali ingombranti e poco utilizzati come le valigie o gli addobbi natalizi. Le aziende invece, si affidano a questi servizi per ridurre i costi fissi e stoccare la documentazione e la merce in maniera agile ed efficiente.

Se prima della pandemia i box deposito erano visti come una soluzione per gestire situazioni straordinarie - come una ristrutturazione o un trasloco - la tendenza del 2022 evidenzia come i cambiamenti degli ultimi anni abbiano portato aziende e privati ad avere nuove necessità, come il bisogno di spazi extra per gestire merci, mobili e oggetti, in maniera molto flessibile, senza legarsi ai vincoli di un contratto di affitto a lungo periodo.

Se desideri più informazioni o vuoi prenotare il tuo box deposito, contattaci allo 0543 725074 o scrivi a info@forliselfstorage.it!